Senza macchia apparente Alicia Plante laNuovafrontiera, 262 pp., 17 euro Maurizio Stefanini 31 DIC 2015
Macri prova a cambiare il Mercosur tra i problemi dei populismi sudamericani Il neo presidente dell'Argentina tenta di dare peso al mercato comune del Sud America per rilanciare l'economia. Maduro e Dilma provano a impedirglielo Maurizio Stefanini 27 DIC 2015
Più Putin e più Merkel (ma con cautela). La politica estera vista dagli italiani Dalla paura terrorismo, alla crisi di Obama. Come cambia la nostra percezione di ciò che accade oltreconfine? Lo dice il nuovo sondaggio dell'Ispi. Maurizio Stefanini 24 DIC 2015
Ultimi viaggi nell'Italia perduta Raffaele La Capria Bompiani, 190 pp., 13 euro Maurizio Stefanini 22 DIC 2015
Oltre il caso Spagna. Fine del bipartitismo? Un viaggio nelle grandi coalizioni europee Anche la Spagna entra dunque nell’epoca delle maggioranze difficili. Dal caso italiano alla Finlandia, come gli stati hanno cercato di superare lo stallo politico delle stabili maggioranze dovuta alla generale erosione del bipartitismo in Europa. Maurizio Stefanini 21 DIC 2015
Perché il Gambia si è auto proclamato Repubblica islamica L'eccentrico presidente del paese di Kunta Kinte lo ha annunciato sabato. I motivi sono poco religiosi e molto economici Maurizio Stefanini 15 DIC 2015
Perché nel braccio di ferro tra Kirchner e Macri è stato tirato in mezzo anche Paperino L'ex presidentessa argentina litiga con il successore più o meno su tutto. E il personaggio Disney è uno degli argomenti che ha tirato fuori di recente per screditare il rivale Maurizio Stefanini 12 DIC 2015
La vittoria in Venezuela mette in crisi “l’idiota sudamericano” Gli antichavisti trionfano in Parlamento, ma anche in Brasile e in Argentina l’ondata di sinistra traballa Maurizio Stefanini 07 DIC 2015
Lo storico successo dell'opposizione in Venezuela Vince la Mud. Il presidente Maduro accetta la sconfitta ma perde la maggioranza in Parlamento Maurizio Stefanini 07 DIC 2015